Continuo a pensare che i suggerimenti di #spotify non ci azzecchino nulla…
E, se per caso, questi fossero suggerimenti “sponsorizzati” …. Bhe gli investitori hanno fatto una pessima scelta. Mai e poi mai mi convinceranno ad ascoltare ‘sta roba, quindi hanno pagato per niente.
Quelli di #apple hanno fatto un tool (Apple Containerization https://github.com/apple/containerization/ ) che tira su una distro #linux minimale con dentro docker e fa girare i #container settando tutti i portforwarding in maniera trasparente ….
Come già faceva #colima ( https://github.com/abiosoft/colima )
e cmq hanno rifatto la stessa cosa del #microsoft#WSL… ma vaglielo a dire…
Queste fonti di “KernelNuggets” offrono un’ampia panoramica delle tendenze tecnologiche attuali, spaziando dagli sviluppi dell’intelligenza artificiale e della cibersicurezza alla creazione di nuovi strumenti software. Vengono affrontati temi come la reverse engineering di videogiochi classici, la chiusura di servizi popolari come Pocket, e l’emergere di strumenti per sviluppatori come extension.js e Pyrefly. Inoltre, le fonti evidenziano preoccupazioni etiche legate all’IA, come i deepfake e l’impatto sui processi cognitivi umani, e rischi per la sicurezza, inclusi attacchi a GitHub e l’uso di domini Google affidabili per diffondere codice dannoso. L’articolo sul Tor Project illustra soluzioni per la privacy e l’isolamento della rete, mentre la discussione sui validatori di banconote rivela la complessità delle tecnologie di autenticazione.