dare il giusto credito ai prodotti opensource

Sembra che molte persone (me compreso) siano scontente dell’attitudine media delle pseudo-webagency italiane: prendere prodotti opensource togliere ogni riferimento dell’autore originale e passarle come un prodotto proprio (magari facendosi pure pagare !!!).

Un esempio di questa squallida pratica viene la maggior parte delle volte messa in atto da professionisti del settore (ed è questa la cosa più grave) è stata documentata da Simone Carletti AKA Weppos che molti utenti di dBlog e del Forum conoscono in quanto autore ASP stat Generator, il noto e strausato strumento di statistiche.

Simone nel suo articolo ha citato anche dBlog

Inizio ad indagare ed approdo al sito My TERMOLI.
Caspita, mi dico io. Usano addirittura dBlog che è altrettanto free… eppure a dBlog i credits li hanno lasciati intatti!

Beh cominciamo col dire che la scrittina in basso

Thanks dBlog CMS ®

è lungi da essere quello richiesto da Marlenek nella licenza di dBlog ma almeno qualcosa hanno fatto, infatti ce ne sono altri che fanno ancora meno.

PS. poi il template usato da My TERMOLI assomiglia molto al tema usato da Davidonzo, chissà lui che direbbe… : - D

Update 2007-08-02:

dopo aver ricevuto i commenti da microstudio chiarisco un po’ di cose…

per quanto concerne le mie affermazioni sul mancato rispetto della licenza di dBlog da parte di microstudio :
come già accenatto nella prima stesura del mio pseudo-articolo qualcosa da microstudio era stato fatto, però la presenza della sola scritta Thanks dBlog CMS ® senza che questa costituisse un hyperlink verso www.dblog.it rispettava solo in parte la licenza di dBlog. (vedi dalla cache di google)

Ora che la scritta costituisce un link verso www.dblog.it è stato tutto ripristinato correttamente cosi come previsto da Marlenek (l’autore di dBlog).

in merito il mio commento 5#

"prendere prodotti opensource togliere ogni riferimento dell’autore originale e passarle come un prodotto proprio (magari facendosi pure pagare !!!)."

era riferito a quello che denunciava weppos per quanto riguardava il suo asp stat generator nel suo articolo, e non nell’ iniziale utlizzo di dBlog fatto da microstudio, chiedo venia per essere stato poco chiaro.

in merito al commento 9# da parte di microstudio
nel mio pseudo articolo non ci sono diffamazioni gratuirte ma una cronaca di quello che ho trovato nel sito www.mytermoli.com che usava dBlog CMS opensource in maniera non pienamente conforme alla licenza
e visto che in italia c’è ancora libertà di espressione per raccontare quello che vedo e per microstudio la libertà di replicare (come ha appunto fatto) non ritengo di dover cancellare nulla ma di aggiornare il post dicendo che ora microstudio è in pieno rispetto delle licenze sia di dBlog che di ASP stat Generator

inflazione, telecom, 1 virgola 6

Telecom, la grande truffa fiscale scatta una multa da 1,6 miliardi
Le Entrate: “Sequestriamo i beni di Gnutti, Hopa e complici”
Per 4 anni l’amministrazione finanziaria ha “graziato” la Bell. Chi è intervenuto?
Nel marzo 2003 accertamenti fiscali danno esito negativo
Chi li esegue è oggi al centro della partita tra Visco e il geneale Speciale
fonte

Istat, inflazione in calo a luglio scende all’1,6%
I prezzi, su base mensile, sono cresciuti dello 0,2%
Tra gli aumenti più significativi i trasporti e la ristorazione
fonte

1,6 riccorre spesso… mmmmmmmmm

paris hilton e l’eredità

No,no….avete capito male… Non sarà ospite da Amadeus , ma a quanto sembra al nonnino della biondina non è andata giù la sacrosanta detenzione in carcere e sembra stia pensando di togliere 60 milioni dalla sua eredità…

Gli va sempre male ultimamente .. nevvero?

nuovo forum per notjustcode.it

L’amico RobyDx di NotJustCode.it ha messo in piedi un bel forum, come mi aveva promesso tra una pizza margherita e l’altra…

per chi vuole scoprire cosa significa veramente sviluppare un videogioco (me in primis) un giretto sul sito e una partecipazione nel forum è caldamente consigliata… ecco un estratto dei topic del forum

  • Game Programming
    • DirectX10
      Questa sezione è dedicata all’ultima versione di DirectX. Se pretendete il massimo, questo è il posto che fa per voi!
    • DirectX9 e precedenti
      Qui potete parlare di DirectX dalle versioni 9 in giù. Non abbiate timore di chiedere qualcosa sulle versioni più datate. Ricordatevi che c’è sempre un inizio!
    • OpenGL
      Non ci sono solo le DirectX. Le OpenGL offrono molto, e le loro potenzialità sono tangibili. Chiedetelo a John Carmack!
    • Altro (PhysX, OpenAL, Allegro)
      Di qualunque altro aspetto per la realizzazione dei videogiochi che non rientra nelle sezioni precedenti potete parlarne qui.
  • Programmazione
    • C++
      Sicuramente il linguaggio più usato e più performante. Se volete programmare bene, iniziate da qui…
    • DotNet
      La nostra piattaforma di sviluppo preferita. Se siete d’accordo, potete entrare.
    • Java
      Qui si parla anche di qualunque versione di Java. In particolare, J2ME è molto usato per i giochi su dispositivi portatili. Se questa è la vostra passione, questa è la vostra sezione!
    • Web
      Il più potente mezzo di comunicazione mai realizzato è ormai alla portata di tutti. Entrate qui per scoprire come farne parte attivamente!
    • Altro
      Qualunque altra cosa riguardi la programmazione (linguaggi, algoritmi, ecc…).
  • Game & Software
    • Software & OS
      Sistemi operativi e programmi sono la nostra vita. E allora parliamone qui!
    • Videogames
      Programmare Videogames è divertente, ma giocarli lo è ancora di più!
    • Hardware
      I programmi sono una bella cosa, ma senza un pezzo di silicio per farli girare si può far ben poco…

tecnologia anale

Paziente salvato dalla luce di un telefonino
Un black-out improvviso ha rischiato di compromettere un intervento chirurgico. Che e’ stato concluso alla luce dei display di alcuni telefoni cellulari
Read more

Incastrato da un bracciale GPS
Era in liberta’ vigilata, ma non e’ stato ai patti: la tecnologia di tracciamento ha aiutato i poliziotti ad individuarlo. Ora e’ stato riportato in prigione
Read more

la tecnologia certe volte aiuta e certe volte incula 😀

web, contratti, truffa, telecom

Su web mai piu` contratti cangianti?
Lo sperano in molti dopo la decisione di un tribunale statunitense: chi offre servizi online non puo’ modificare i termini di contratto senza preventivo consenso di consumatori e abbonati fonte

Telecom, la grande truffa fiscale scatta una multa da 1,6 miliardi
Le Entrate: “Sequestriamo i beni di Gnutti, Hopa e complici”
Per 4 anni l’amministrazione finanziaria ha “graziato” la Bell. Chi è intervenuto?
Nel marzo 2003 accertamenti fiscali danno esito negativo
Chi li esegue è oggi al centro della partita tra Visco e il geneale Speciale
fonte

<telco class=”furbetti” />

patenti, incidenti, macchine, cani

Chieti, condannato l’automobilista che non si era fermato a soccorrere l’animale

Enna, patenti in vendita 14 arresti alla motorizzazione

In Friuli un husky azzanna e sfigura bimbo di 4 anni: guarirà in trenta giorni

il bimbo non aveva la patente presa ad enna?

mioa701 mobile restyle con adobe flash

Avevo in mente di trovare, o in mancanza di ciò di svilupparmelo da solo, un tema con un launcher app migliore per il mio smartPhone mioA701

ma leggendo un post su DownloadBlog di Fullo ho visto questo spettacolino creato dalle menti di www.whoneedsaniphone.com (un nome un programma)

è in fase alfa ma promette bene… E’ nato col motto

Dedicated to making your Windows Mobile Based smart phone more sexy!

ma sopratutto come risposta all’isteria collettiva che ha colpito la blogosfera in merito all’Iphone (anche se qualche blogger che leggo è rimasto immune al morbo… mi sono perso il suo post mannaggia!!!)

Io comunque per un interfaccia così potrei anche uccidere…

acor3 supporta i microformats

Ho deciso di supportare i microformats ed il web semantico.

Per capire che cosa sono i microformats ed il web semantico una veloce occhiata la potete dare su wikipedia alla voce specifica

Avendo già implementato i tag per technorati ho implicitamente usato il microformat rel-tag (neanche lo sapevo !!!)

Per il momento su acor3.it è stato implementatato il microformat rel-license

per il blog-roll ed il linklog vedrei bene il Xhtml Friends Network

per la pagina del dettaglio di un autore vedrei bene il microformat hCard

Continua lo studio……

ps. se usate firefox installate gli addon The Operator e Tails e dopo navigate su DueSpaghi.it nella categoria dei ristoranti di Roma…