Visto che sono rimasto incastrato in un paio di giochi… Leggi tutto “xbox che passione…”
i grandi non citano i piccoli
l’ho notato anch’io… e lo hanno notato e stanno notando in tanti… Dario Salvelli e Robert Scoble … tanto per citare una fonte italiana e una straniera …
i grossi siti di comunicazione, testate giornalistiche comprese, tendono a non citare le fonti o esporre un backlink verso siti esterni…
in Italia il fenomeno si nota sopratutto su Repubblica.it (che non linko per ripicca), dove ci sono articoli il cui unico argomento è, magari, un sito web del quale non si fa minimamente menzione… ne avevo già parlato qui e qui
- forse hanno paura di generare troppo traffico verso il sito “citato” che potrebbe renderlo down con conseguente brutta figura ?
- hanno paura che poi il sito citato guadagni più di loro con la pubblicità?
voi che idea vi siete fatta?
Se lasciate un commento non abbiate paura il backlink lo avrete in automatico…
metaweblog api e newmediaobject
Come avevo già detto in un post precedente, Windows Live Writer non mi sembrava usare correttamente il metodo NewMediaObject secondo le specifiche MetaWeblog API… Leggi tutto “metaweblog api e newmediaobject”
ho vinto alla uk national lottery
Siamo alla solita… ho vinto ancora ad un’altra lotteria… questa volta inglese…
E’ un chiaro esempio di racolta dati fraudolenta, chiedono infatti in maniera malevola di spedirgli dati personali… ovviamente non abboccate e non rispondete a questa email
vi riporto il il corpo del reato: Leggi tutto “ho vinto alla uk national lottery”
carla bruni e la musica
Ho visto l’altro giorno Carla Bruni ospite a “Che tempo che fa” di Fabio Fazio, ha eseguito delle canzoni dal vivo in studio (lei alla chitarra) accompagnata dalla sua band.
Sinceramente la sua performance non mi ha entusiasmato… voce da uccellino che non convince… padronanzaza della chitarra che a scelto di imbracciare, poca…
A prescidendere dal tipo musicale che propone.. ballate folk franco-english old-romantic… credo che sia stata ampiamente sopravalutata (oppure aiutata) dalla critica… forse per il nome che si è fatta nel campo della moda, forse per l’eredità cultural artistica dei genitori …
E’ al secondo album, il primo ha venduto 2 milioni di copie !!!! E’ riuscita vendere molto anche in francia cantando in Inglese!!
A parte il fascino innegabile che sprigiona e ammalia, quale sarà il suo segreto del successo musicale?
feed rss commenti, linklog e fotolog
ho trovato il file ZIP nel forum di dBlog.
Ho fatto una piccola modifica… riguardo alla parte relativa al tag <dc:creator>
Response.Write " <dc:creator><![CDATA[" & RSArticoli("Autore") & "]]></dc:creator>" & VbCrLf
ho aggiunto il codice per evitare che il nome dell’autore del commento che contiene caratteri non xml-safe (tipo Mario Baccalà) impedissero la corretta visualizzazione del RSS…
lo trovate nell’area download
PS. va copiato nella cartella \dblog nella stessa cartella dove si trova feedrss.asp
ore 17.41 – aggiornamento:
ho creato anche i feed RSS per il linklog e il fotolog li trovate sempre nell’area download.
feed rss modificato con filtro per sezione
nella sezione download trovate il feed rss per dblog modificato con il filtro per sezione.
se ad esempio create un link al feed passando come argomento la sezione verrano mostrati solo gli articoli di quella sezione.
test newmediaobject ms live writer
test di scrittura intorno una immagine usando MS live writer. E’ stato usata la funzione NewMediaObject delle Metaweblog API per fare l’upload dell’iimagine sul server senza l’utilizzo di FTP.
Ut metus ipsum, dignissim eu, imperdiet at, pulvinar at, ipsum. Vivamus nisl metus, porttitor at, tristique quis, vehicula ut, leo. Nulla sem sapien, commodo sed, nonummy ut, malesuada et, arcu. Mauris vel leo nec dolor fringilla malesuada. Ut sodales elit ac turpis nonummy tempor. Pellentesque ac odio ut est posuere egestas. Aliquam justo tellus, ultricies nec, scelerisque non, elementum sagittis, orci. Duis in turpis ut odio vehicula tincidunt. Vivamus est lectus, venenatis quis, ullamcorper vitae, interdum quis, urna. In hac habitasse platea dictumst. Aliquam ligula ligula, tincidunt in, imperdiet sit amet, iaculis non, quam. Fusce libero. Maecenas id lectus. Ut lacinia arcu non mi. Curabitur aliquet tellus ac diam. Quisque quam sapien, auctor at, placerat et, faucibus in, tellus. Maecenas ut pede fermentum nibh dictum pharetra. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia Curae; Maecenas tempus ullamcorper enim.
Vestibulum dolor ipsum, venenatis et, scelerisque eget, vestibulum vel, purus. Donec arcu tellus, elementum in, congue vel, semper vel, urna. Aliquam erat volutpat. Pellentesque ut diam. Nunc lobortis, quam quis interdum porttitor, nibh tellus consequat enim, sit amet ultricies pede ligula et magna. Sed pede enim, dictum ut, pretium vitae, sollicitudin convallis, diam. Mauris neque nunc, semper quis, ultrices eu, consectetuer ac, nisi. Curabitur dapibus neque vel enim. Suspendisse molestie. Sed ante justo, bibendum ut, feugiat ut, porta laoreet, odio. Etiam in est vitae tortor accumsan facilisis. Nam et lacus. Vestibulum aliquet, augue in ullamcorper mattis, pede ante commodo lorem, id rutrum dolor mi vel lacus. Mauris faucibus suscipit urna. Ut magna lacus, lobortis vitae, ultrices at, bibendum a, diam. Etiam tempor. Sed accumsan iaculis ante.
Ut tristique orci ac augue. Quisque gravida nulla vel leo. Suspendisse eget ligula sit amet risus mollis varius. Aenean gravida, mauris laoreet lacinia sollicitudin, ante massa dictum augue, nec viverra mi dolor.
roma wireless
ho letto in un recente articolo (molto autocelebrativo) su repubblica della fantasmagorica banda larga a Roma, cito dall’ articolo:
Un clic, e sei dall’altra parte del mondo ma non deve essere un privilegio di pochi
Walter Veltroni e la Rete come “acceleratore sociale e ponte di conoscenza”
Roma la prima in Italia a sperimentare la banda larga. “Come Tokyo e New York”
ma di che cosa stanno parlando… di quell’hotspot da 2km di raggio che copre villaborghese? E ce se stanno pure a fa il petto gonfio? ma che davero !?!?!?
E di questi fatti che dice il sindaco?:
- del fatto che ci sono zone di Roma completamente non coperte da ADSL
- del fatto che tuo cugino al palazzo di fronte c’ha l’ADSL e tu no
- del fatto che se ti dice bene c’hai l’ADSL che va a singhiozzo
- del fatto che se nessuno fa monitoraggio.. ti staccano l’ ADSL per 21 giorni con la scusa che stanno facendo upgrade di banda…
- del fatto che per risolvere un problema di collegamento devi stare al telefono 12 minuti (a 50 cent/min) per risolvere un problema del gestore…
vabbè non sono problemi del sindaco sono problemi del mio provider… giusto…
bhe allora caro sindaco… per Roma, visto che la tua competenza si ferma li, non permettere o fai qualcosa perchè non succeda con la connettività wireless c’ho è gia successo e sta ancora succedendo con la connettività via cavo…
test installazione dblog
l’articolo e’ stato spostato qui