La migliore app per inviare messaggi (gratis) dal tuo smartphone

Ricordi quando messaggiavi con gli sms? Bei tempi vero? Gli sms erano romantici ma … decisamente troppo cari.
E cosi qualcuno ti è venuto incontro ed ha creato un’app per inviare messaggi, gratis, dal tuo smartphone.
L’app è carina e funziona bene, ma funziona con internet e quindi consuma il tuo traffico (sia che tu abbia un abbonamento sia che tu utilizzi del credito sulla sim).
Poi scopri che l’app non è proprio gratis o almeno non è gratis per sempre (Es. il primo anno non paghi, dal secondo in poi paghi).
Per finire questa app viene acquistata in blocco da un’altra società (azienda, sviluppatori e idee) e questo non ti va bene, sei un purista, un vero nerd dell’instant messaging e questo va contro la tua filosofia.

Per questo ti senti preso in giro e cerchi di una app alternativa.

Bene, ho quello che fa per te (tieniti forte):

  • non costa nulla (si è gratis)
  • funziona con internet
  • la puoi usare sia dal pc che dallo smartphone ma anche dal tablet (incredibile vero?)
  • ha una una rubrica di contatti
  • permette l’invio e la ricezione di messaggi a gruppi di contatti
  • permette di inviare e ricevere file

Ah, dimenticavo … l’app si chiama email!

Probabilmente hai già questa app installata sui tuoi device, ma non la usi mai o la usi male.

scritto a quattro mani con l’etrusco

mi raccomanndo, compilate bene i form online

State attenti quando compilate i form online e/o acquistate qualcosa… sopratutto quando inserite la vostra email, se vi sbagliate anche solo di una lettera potreste mandare informazioni fondamentali a qualche ignaro utente.

un form online compilato molto male

Ad esempio Mirt voleva fare una nuova assicurazione auto ed ha sbagliato a digitare la sua email, risultato?

Dalla The Hartford sono arrivate a me tutte le comunicazioni che sarebbero dovuto arrivare a Mirt (se avesse scritto bene la sua email nel form di registrazione)

Sono appena arrivate nell’ordine:

  1. Un preventivo per l’assicurazione di una auto (ford c-max del 2013)
  2. Un preventivo per l’assicurazione di casa (con l’indirizzo completo)
  3. un facsimile dell’assicurazione auto (con targa dell’auto)
  4. una lettera di Benvenuto dal servizio clienti della The Hartford
  5. una lettera  di ringraziamenti dal presidente André A. Napoli.

Ora Mirt si starà chiedendo: ma come mai non mi arriva nulla?

Meditate.