uno strano fenomeno

Andando a ravanare negli strumenti per webmaster di google (nel quale ho registrato il sitemap) ho visto nel pannello link > External Links la lista degli url che hanno un link alle mie pagine…

Il sito scienza.gui.it “Guida alle Scienze in Italia” ha un sistema di pubblicazionie CMS simil blog… ho visto che in questo articolo

http://scienza.guit.it/manuali/manuale-quot-mi-sposto-il-dblog-da-solo-quot

c’è un link al mio articolo

http://www.acor3.it/dblog/articolo.asp?articolo=104 – Manuale “mi sposto il dBlog da solo”

certamente la curiosità mi ha obbligato ad andare a visitare il sito… con molta delusione ho notato che il sito in questione è una aggregatore (presumo automatico) che si mostra a prima vista come se fosse un sito di contenuti gestito da uomini…

è come se facessi un blog di news replicando paro paro tutte le notizie che provengono dai feed di Repubblica.it o Google News facendole passare (furbamente) come contenuti del blog stesso…

ma che  senso ha ?

roma wireless

ho letto in un recente articolo (molto autocelebrativo) su repubblica della fantasmagorica banda larga a Roma, cito dall’ articolo:

Un clic, e sei dall’altra parte del mondo ma non deve essere un privilegio di pochi
Walter Veltroni e la Rete come “acceleratore sociale e ponte di conoscenza”
Roma la prima in Italia a sperimentare la banda larga. “Come Tokyo e New York”

ma di che cosa stanno parlando… di quell’hotspot da 2km di raggio che copre villaborghese? E ce se stanno pure a fa il petto gonfio? ma che davero !?!?!?

E di questi fatti che dice il sindaco?:

  1. del fatto che ci sono zone di Roma completamente non coperte da ADSL
  2. del fatto che tuo cugino  al palazzo di fronte c’ha l’ADSL e tu no
  3. del fatto che se ti dice bene c’hai l’ADSL che va a singhiozzo
  4. del fatto che se nessuno fa monitoraggio.. ti staccano l’ ADSL per 21 giorni con la scusa che stanno facendo upgrade di banda…
  5. del fatto che per risolvere un problema di collegamento devi stare al telefono 12 minuti (a 50 cent/min) per risolvere un problema del gestore…

vabbè non sono problemi del sindaco sono problemi del mio provider… giusto…

bhe allora caro sindaco… per Roma, visto che la tua competenza si ferma li, non permettere o fai qualcosa perchè non succeda  con la connettività wireless c’ho è gia successo e sta ancora succedendo con la connettività via cavo…