La bellezza dell’opensource è racchiusa e sintetizzata ottimamente in questo botta e risposta:
I'm NaN… I'm a Fr33 man… ahahhahaha
Sto aggiornando ora il mio windows phone, più precisamente un nokia lumia 630 no brand con l’aggiornamento 8.10.14234.375. Leggi tutto “windows phone upgrade: Denim 8.10.14234.375”
Ecco una lista dei podcast in lingua italiana che ascolto sempre: Leggi tutto “podcast italiani che ascolto sempre”
E’ arrivato il raspberry pi 2 …
Più potenza e più ram lo candida di diritto a media center casalingo e con il semplice swap di una microsd macchina di test/sviluppo per Windows10.
Si Ok… ma cosa farne del vecchio (si fa per dire) raspberry pi model B ?
Memore di passati test e soddisfazioni posso dire che probabilmente diverrà un bel nas e forse anche un bel hub della domotica di casa.
Intanto sono sicuro che posso ancora recuperare la vecchia xbox che è ancora ufficialmente morta e magari aggiornarla installando la versione nuova di xbmc da quei matti di xbmc4xbox.org.uk
staytuned!
Per verificare se siete vulnerabili, aprite una shell (CTRL+ALT+T su Ubuntu) e digitate i seguenti comandi:
$ env x='() { :;}; echo vulnerable' bash -c "echo this is a test"
Se il risultato che ritorna è:
vulnerable this is a test
allora il vostro pc è affetto da lbug.
se invece torna:
bash: warning: x: ignoring function definition attempt bash: error importing function definition for `x' this is a test
allora il vostro sistema è già patchato a dovere.
in attesa della patch ufficiale per utenti apple/osx andare a dare un occhiata su readwrite.com l’articolo How To Detect And Patch This Big, Bad Unix Bash Shellshock Bug
per utenti linux di tutte le distro: fate l’upgrade standard del sistema la patch è già passata
http://seclists.org/oss-sec/2014/q3/650
problemi di collegamento con adsl infostrada, telefono all’assistenza clienti :
fine telefonata.
non ho materialmente fatto niente di quanto promesso e magicamente i seguenti parametri al successivo resync dalla centrale sono migliorati
Downstream
SNR Margin (dB): 11.5
Attenuation (dB): 28.5
Output Power (dBm): 17.7
Upstream
SNR Margin (dB): 24.0
Attenuation (dB): 16.1
Output Power (dBm): 11.3
come si interpretano questi valori?
leggi qua: http://www.dslreports.com/faq/16220
Ecco una miniguida su come esportare da Facebook gli eventi al quale hai deciso di partecipare senza però esportare gli eventi al quale sei stato invitato ma per i quali non hai dato ancora una risposta.
1) vai alla tua pagina degli eventi: https://www.facebook.com/events/list
2) vai alle impostazioni
3) abilita il segno di spunta su “Nascondi inviti dall’esportazione da iCal” e clicca su “Salva”
3) vai al menu esporta
4) clicca sul link “eventi in programma”
il link è del tipo webcal:
si dovrebbe aprire in automatico il vostro programma predefinito per la gestione dei calendari, nel mio caso google calendar.
Visto il paradosso per cui una stampante 3D può stampare pezzi di ricambio con il quale è possibile creare una nuova stampante 3D partendo da zero.
ecco per voi le tre leggi della robotica delle stampanti 3D
Ho recentemente aggiornato l’app di Feedly sul mio smartphone android.
Probabilmente hanno anche cambiato le permission dell’app (Feedly Cloud) per l’integrazione con Twitter che, giustamente, mi chiede di riconfermare i permessi.
Però ho notato che ora l’app di Feedly Cloud con il mio account Twitter ci vorrebbe fare parecchie cose, tra cui:
“See who you follow, and follow new people”
Eh no mi dispiace, questa non te la concedo, capisco tutte le altre, in fondo postare a mio nome è ok, fa parte del tastino tweet dentro feedly, ma addirittura dare la possibilità a Feedly Cloud di scegliere chi io debba seguire in Twitter. proprio no.
update: invece l’app feedly “normale” (ossia quella usata nei browser come plugin per chrome) non richiede permission aggiuntive pur avendo le stesse funzionalità social dell app mobile.