screamer radio

Mi piacciono molto le radio online e cerca cerca ho trovato questo fantastico programma: Screamer Radio.

image

E’ un piccolo programma sviluppato per piattaforme Windows che pu funzionare anche su chiavette USB (copiatelo su una chiavetta e funzioner su parecchi pc diversi).

Serve per ascoltare le web radio online che diffondo gli stream con le seguenti tecnologie:

Praticamente permette di coprire il 99% delle radio online : - D

Permette la registrazione dello stream sul disco rigido del vostro PC per riascoltare i programmi delle vostre radio preferite nei formati:

  • Direct MP3 Audio stream, senza perdita di qualità!
  • Direct OGG Vorbis stream, senza perdita di qualità!
  • OGG Vorbis stream in MP3 usando il Lame encoder
  • WMA o AAC in MP3 usando il Lame encoder

ma secondo me i piatti forti di questo programma sono:

la leggerezza

non connesso

  • 6.896KB di ram occupati in window mode
  • 784KB di ram occupati in System Tray Mode

connesso

La Radio Directory

  • attualmente censite sul sito sono 3.209!!! ce n’è veramente per tutti i gusti
  • la lista delle radio si aggiorna automaticamente
  • possibile salvare anche le proprie webradio preferite
  • possibile aggiungere web radio non incluse
  • possibile cercare tra le radio per:
    • Genere della radio (rock, classica jazz, etc.etc.)
    • Lingua nativa della radio
    • Network emittente
    • Località geografica

Links: Screamer Radio Homepage

sciopero benzinai

Repubblica strilla:

Chiusi 9 distributori su 10 Sit-in davanti a Montecitorio

Alta l’adesione dei benzinai allo sciopero di categoria contro le liberalizzazioni
Manifestazione sotto le finestre della Camera. Disagi contenuti tra i consumatori

Ma siamo veramente sicuri che l’adesione sia sta così alta? Io abito a Roma e stamattina dei 4 benzinai che incontro per andare al lavoro erano tutti e 4 aperti e eroganti.

Leggi tutto “sciopero benzinai”

non abbandoniamoli

Si avvicina l’estate e il fenomeno dell’abbandono degli animali domestici è un barbaro costume di gente che usa gli animali come soprammobili e non li considera esseri viventi degni di non morire abbandonati su un’autostrada.

il filmato seguente è a tinte forti, io l’ho visto e mi si è stretto il cuore, ma consiglio vivamente di guardarlo e farlo vedere agli amici e conoscenti.
Leggi tutto “non abbandoniamoli”

logistep, peppermint,shareaza e p2p

Leggendo un interessante articolo su Megalab.it, riguardo al caso Peppermint e dell’avvocato Otto Mahlkneht dello studio legale Mahlknecht & Rottensteiner, ho appreso con chiarezza che il software usato dalla Logistep AG per tracciare il traffico P2P “incriminato” è derivato da Shareaza.

Tirando le somme è derivato da un software opensource rilasciato su licenza GNU GPL , così infatti cita il sito di Shareaza:

Shareaza has been released under the GNU General Public License. That means people like you can help make Shareaza into the ultimate peer-to-peer client.

Quindi le opere derivate secondo la licenza GNU GPL (qui una copia tradotta in italiano) dovrebbero essere rese indietro alla comunità a corredo del loro codice sorgente.

Potrei anche sbagliarmi ma credo di avere il diritto di poter accedere alla copia di Shareaza modificata dalla Ligistep AG e anche ai suoi sorgenti.

Mi sto sbagliando? Dove li trovo i sorgenti? Qualcuno sa indicarmelo?

to hack or not to hack?

GREETING PROFESSOR FAULKEN

HELLO

A STRANGE GAME.
THE ONLY WINNING MOVE IS NOT
TO PLAY.

fantastico… l’ho rivisto pochi giorni fa…. confesso che all’epoca ne fui affascinato… se vi è piaciuto WarGames, provate a vedere anche questi:

programmare in c spaccando i bit

Ho dovuto rinfrescare un po’ le mie nozioni di programmazione in ansi C per quanto riguarda le operazioni da effetture sui bit: operatori AND, OR, XOR , bit Shifting…

ho trovato delle ottime risorse sul web, su Wikipedia Bitwise operation e Bit Manipulation, poi ho trovato quest’altro articolo (sempre in inglese) che posso definire senza ombra di dubbio la Bibbia del Bit:

Bit Twiddling Hacks

By Sean Eron Anderson – seander@cs.stanford.edu