tra i miei lettori chi è che usa le Metaweblog API che ho sviluppato per dBLog? e sopratutto che client usate?
come? che cosa sono le Metaweblog API ? leggete qua
I'm NaN… I'm a Fr33 man… ahahhahaha
tra i miei lettori chi è che usa le Metaweblog API che ho sviluppato per dBLog? e sopratutto che client usate?
come? che cosa sono le Metaweblog API ? leggete qua
quando trovi la macchina rigata o ammaccata oppure la tua moto o il tuo scooter sdraiato per terra… pensa che che potrebbe essere stata una tipa del genere…
http://de.sevenload.com/videos/MrSMMGL/Frauen-parken
PS. il video è girato a Roma, si capisce dall’ audio che vi consiglio di alzare al massimo per sentire le strilla in romanaccio !!!
allora tanto per cominciare…
per firme nei forum dove sono attivati i bbcode ti riporto un’esempio di quella che uso io…
[URL=http://feeds.feedburner.com/Acor3sdblog]
[IMG]http://feeds.feedburner.com/Acor3sdblog.gif[/IMG]
[/URL]
io ho usato il tema Email Signature, ecco la preview.
ho creato questo tema (nome in codice goodblog che vedete applicato su questo sito ora mentre leggete) per dblog cercando di replicare la scarna ed efficace pulizia dello stile di google e di tutti i suoi servizi come gmail, analitycs, adsense, etc.etc. …
non sono molto pratico di design in senso stretto, nel senso che ho poca fantasia nel definire un gradevole accostamento di colori o una disposizione di immagini, ma sono in grado come tutti voi di accorgermi di quando gli altri ci riescono !!!!
ora c’è qualche anima buona che può correggere le c######e che ho fatto io in questo template o o suggerirmi dove sbaglio…..
grazie per l’attenzione
Nuovo Feed in formato RSS 0.91 per essere sempre aggiornati con le ultime estrazioni del lotto:
Il feed èstato validato da www.feedvalidator.org
potete anche compilare il seguente form per farvi arrivare via email le ultime estrazioni.
Ho visto che in molti sul forum di dBlog hanno fatto la stessa identica domanda:
Io ho uno spazio web personale… come faccio ad avere installazioni multiple di dBlog?
allora ho scritto un piccolo manuale sulle operazioni manuali da eseguire per permettere l’installazione multipla di dBlog su un unico spazio web.
ecco il manuale in formato PDF adatto per essere stampato e seguito alla lettera…
Ringrazio Sirsly per la correzione e il contributo alla stesura.
Aggiornamento:
09/12/2007 09/01/2007: aggiunta nel PDF una nuova modifica da eseguire nel file dblog\admi\costanti_modifica.asp a riga 95. Grazie Sirsly
secondo le specifiche ho scritto questo file xml da mettere nella root del sito per permettere ai tool di blogging di fare il discovery delle impostazioni del sito.
ho aggiunto nel mio template htm questa parte di html in cui si dichiara il file RSD.XML con le interfacce implementate
esempio RSD.XML
Dopo un periodo di test posso finalmente rilasciare le MetaweblogAPi per dBlog.
ecco il link per scaricare lo zip
e se non lo avete già fatto, leggete i post precedenti sull’argomento:
nello zip trovi una cartella “api”
questa va copiata sotto /dblog tale che /dblog/api/metaweblog.asp sia raggiungibile (sul mio sito http://www.acor3.it/dblog/api/metaweblog.asp
nel mio post ( MetaWeblogAPI per Dblog ) ho descritto lo stato avanzamento lavori… io i test li ho fatti con wbloggar e windows live writer… se potete testarlo anche con altri che non conosco ancora meglio… anche perché le specifiche sono chiare ma chi sviluppa i client (tipo Microsoft) ci mette del suo andando spesso fuori standard…
un’altro punto smarcato nella mia lista di proposte e aggiunte per dBlog
sto scrivendo un piccolo manuale potete leggerlo qui
In vista di una una dBlogger reunion sarò presente al BarCamp di Roma (sono il num. 61 ) …
e visto che avevo due progetti in corso, relativi agli stessi argomenti, sono molto interessato alle seguenti discussioni:
anche se devo dire che il livello di argomenti che si discuteranno nella giornata del 20/01/2007 è veramente elevato..
che dire? ci sonoooooooooooooooooooooo