spam bug, ovvero anche gli spammer a volte sbagliano

mi è appena arriva questa email di spam… e non ho potuto fare a meno di notare che era una email anomala…

From: {WORD) <{_WORD>  
Reply-To: "{WORD)" <{_WORD>, {WORD
To: @….com
Date: {DATE}
Subject: {}NEW} {STOCK_2}

{BODY}

eheheheheh…. mi sa che anche gli spammer professionisti hanno i bug nei loro software : - D

 

computer museum, un sito sulla storia del computer e dell’informatica

Oggi vi segnalo http://www.computermuseum.it , questo bel sito web realizzato da Massimiliano Fabrizi
vi porterà indietro nel tempo (non così tanto remoto) nella storia dei computer.

Citando l’incipit della home

Computer Museum .it è un sito interamente dedicato alla storia del computer e dell’informatica. Nelle pagine del sito sono contenute centinaia di notizie, immagini e curiosità che aiuteranno a rivivere i momenti fondamentali di questa storia affascinante.

antispam nei commenti dblog

Visto che ho trovato spam nei commenti ho aggiunto un sistema antispam per evitare che bot automatici aggiungano m###da.

Ho scaricato ed installato l’ottimo plugin antispam per dblog di Walter Mollica, ma:

  • visto che usa asp.net
  • visto che sembra che sul mio sito asp.net non ne voglia sapere di girare E - )

l’ho modificato per farlo funzionare in asp 3.0 e basta… : - )

speriamo che i bot non diventino + intelligenti : - )